1.4. Ma perché la zucca?

La zucca è sempre stata una delle mie grandi passioni: le zucche sono simpatiche, belle, colorate, e soprattutto buonissime! Ai tempi del ristorante Ponte dei Cavalli a Cavigliano (1990 – 2000) proponevo addirittura la Rassegna della Zucca, e per 2 settimane in carta non c’era altro: dal menu degustazione di 8 portate, alle proposte à la carte, tutto era a base di innumerevoli varietà di zucche. Le acquistavo in molti luoghi diversi, in Svizzera e in Italia principalmente, per avere più varietà possibili. Così è nata l’idea di creare il progetto “le zucche della valle del sole”, un progetto durato 6 anni, che comprendeva la distribuzione agli interessati di semi di circa 60 varietà di zucche, l’organizzazione di un grande mercato con la possibilità di degustare tutte le 60 varietà e di poi acquistarle, un pranzo a base di zucca; una rassegna gastronomica nei ristoranti della regione e molto altro; vedi www.lezucchedellavalledelsole.ch (sito non più aggiornato)

A tutt’oggi coltivo la passione per questa grande “bacca” ed ecco perché il primo corso che propongo in questa forma lo dedico proprio a lei, la mia adorata zucca.

Complete and Continue  
Discussion

0 comments